Menu principale:
DRY SUIT (muta stagna -
Immergersi restando asciutti costituisce la differenza tra il poter resistere a basse temperature oppure non potersi proprio immergere. Il corso tratta dalla scelta dei materiali delle mute stagne, alle tecniche per controllare l'assetto sia in superficie che sott'acqua, l'indossare ed il togliersi la muta, come eseguirne la manutenzione e come ripararla.
ENRICHED AIR NITROX (età minima 12 anni)
Immergersi con il Nitrox offre il vantaggio di avere tempi di non decompressione più estesi e maggior sicurezza ivisto che l'aria arricchita influenza la eventuale comparsa di narcosi da azoto nonchè l'assimilazione di quest'ultimo da parte del corpo umano.
COMPUTER CRASH RECOVERY
Corso progettato per aumentare la sicurezza di una immersione. Consiste nel far prendere dimestichezza al subacqueo con le abilità, le procedure, le tecniche ed i problemi correlati ad una immersione durante la quale il computer subacqueo si guasta. Si é quindi obbligati a gestire una risalita, in parete o nel blu, con il rispetto, comunque, della velocità di risalita, le soste di sicurezza e tutto quanto necessario per terminare l'immersione senza pericolo.
DEEP (immersione profonda -
Gli studenti subacquei svilupperanno le tecniche necessarie all'immersione profonda entro i limiti della subacquea ricreativa (profondità tra i 18 e i 40 mt). Le immersioni profonde aprono le porte di nuovi ed eccitanti siti di immersione come relitti, reef, pareti più profonde ed abitate da fauna diversa.
EQUIPMENT SPECIALIST
Questo corso è stato progettato per far familiarizzare gli studenti sunacquei con le operazioni di cura e manutenzione dell'equipaggiamento. Serve come introduzione supervisionata all'uso e alla manutenzione della attrezzatura ma non è un corso per riparatori di attrezzatura. Non prevede immersioni ma solo teoria e pratica in aula.
WRECK DIVER (immersione su relitti -
Non c'è nulla di comparabile all'emozione che si vive immergendosi in un relitto per la prima volta. Durante la discesa il subacqueo scruta verso il basso, cercando di vederne uno scorcio. Finalmente vede apparire un contorno fosco..... per un momento rimane confuso e mentre gli occhi cercano di riordinare le immagini, finalmente il relitto prende forma. I relitti offrono attrazioni, opportunità e caratteristiche differenti che non si possono trovare nei normali ambienti di immersione. Come risultato, immergersi sui relitti è una avventura, si esplora qualcosa che l'uomo ha perso e la natura ha abbellito.
SEARCH & RECOVERY DIVER (ricerca e recupero -
Ci sono tante ragioni per scegliere la ricerca ed il recupero, tante quanti sono i subacquei e gli oggetti da recuperare. Nella ricerca e recupero i subacquei ricreativi imparano come utilizzare una attrezzatura semplice per il ritrovamento di oggetti piccoli (10 kg o meno) e medi (45 kg) in acque con profondità e ambienti ricreativi. Oltre ad essere divertente, la sfida e la soddisfazione di una ricerca e di un recupero condotti con successo, danno emozioni difficili da spiegare.
DIVER PROPULSION VEHICLE (immersione con veicolo subacqueo -
Top gun? Non esattamente, soltanto un giro di routine con il proprio veicolo subacqueo (scooter subacqueo). I veicoli subacquei fanno apprezzare una gita subacquea al massimo livello di avventura, consentono di scorazzare più lontano e più velocemente permettendoci di vedere più meraviglie. Sono una carica esplosiva da cavalcare.
MASSIMA ESECUZIONE DELL'ASSETTO (età minima 10 anni)
I subacquei che padroneggiano l'assetto si muovono nell'acqua con grazia, sembrano risalire, fermarsi, rimanere sospesi, discendere a piacimento quasi senza muovere una pinna o una mano, come se controllassero il proprio corpo col pensiero. Al contrario, i subacquei che non hanno un buon controllo dell'assetto, scalciano, agitano le braccia o le mani costantemente per evitare di urtare il fondale, regolano continuamente il loro GAV e spendono molte energie ad ogni cambio di profondità. Anche se possono di fatto immergersi in tutta sicurezza non lo fanno efficacemente.. La massima esecuzione dell'assetto consente di far consumare meno aria, meno energia e rendere l'immersione più divertente
NIGHT DIVER (immersione notturna -
Questo corso è stato progettato per far familiarizzare i subacquei con le abilità, le conoscenze, la pianificazione, l'organizzarione, le procedure e le tecniche per divertirsi durante una immersione notturna evitando così eventuali problemi e pericoli. Prevede quindi l'utilizzo di torce e luci stroboscopiche e chimiche
ALTITUDE DIVER (immersione in altitudine -
Progettato per essere una introduzione alla immersione in altitudine, tra i 300 e i 3000 mt. utilizzando il pianificatore di immersioni ricreative. Sviluppa le abilità, conoscenze teoriche, pianificazione, procedura, tecniche e organizzazione per immersioni divertenti e in sicurezza.
DRIFT DIVER (immersioni in corrente -
Permette ai subacquei di familiarizzare con tutte le procedure per effettuare immersioni in corrente divertendosi in sicurezza.
AWARE (nessun limite di età -
Progettato per far conoscere, a subacquei e a non subacquei, la critica situazione degli ecosistemi acquatici del mondo e descrivere ciò che gli esseri umani possono fare per aiutarli. Il programma non richiede immersioni e prevede esclusivamente lezioni da presentare in classe.